Berlin. Tempelhof Airport, with its imposing presence suspended between past and modernity, tells stories of power, war, and rebirth. From a symbol of the Nazi regime to a place of hope during the 1948 airlift, it now stands as a space for reflection on time and on the ability of places to transform while preserving their own voice.
Berlino. L’architettura è memoria viva. L’aeroporto di Tempelhof, con la sua imponenza sospesa tra passato e modernità, racconta storie di potere, guerra e rinascita. Da simbolo del regime nazionalsocialista a luogo di speranza durante il ponte aereo del 1948, oggi diventa scenario di riflessione sul tempo e sulla capacità dei luoghi di trasformarsi, mantenendo intatta la loro voce.