Vegetation takes over abandoned industrial sites, transforming them into a kind of "technological archaeological ruins." This phenomenon evokes a mix between the unstoppable force of nature and the decline of human-made structures. Industrial plants, once symbols of technological progress and modernity, deteriorate under the influence of time and neglect, eventually becoming part of the natural landscape. This scenario invites reflection on the fragility of human endeavor, the relationship between nature and technology, and how abandonment can turn once-vital places into surreal landscapes, suspended between past and future.
La vegetazione prende possesso di siti industriali abbandonati, trasformandoli in una forma di "rovine archeologiche tecnologiche",. Questo fenomeno richiama un mix tra la forza inarrestabile della natura e il declino delle strutture create dall'uomo. Gli impianti industriali, una volta simbolo del progresso tecnologico e della modernità, si degradano sotto l'influenza del tempo e dell'abbandono, diventando a loro volta parte del paesaggio naturale. Questo scenario invita a riflettere sulla fragilità dell'opera umana, sul rapporto tra natura e tecnologia, e su come l'abbandono possa trasformare luoghi un tempo vitali in paesaggi surreali, sospesi tra passato e futuro.