Image of the Month
Athens, Agioi Theodoroi church
WE ARE TIGHTROPE WALKERS
That man with open arms and his gaze turned toward the supernatural speaks to us of the human condition. With his right hand he seems to invoke, almost grasp, the spirit, while in his left he holds two lottery tickets, fragile emblems of chance and material desire. His arms open like the pans of a scale, and in his hands he holds the two weights that define our existence: spirit and matter. We are made of this mysterious mixture, whose proportions no one knows, and in our attempt to follow the uncertain path toward ourselves we are called to measure and balance those two burdens. In that Byzantine church, our duality is staged. the human being as a tightrope walker, suspended on the thin wire of life, who with the long pole of experience tries to maintain balance between faith and fate, aspiration and transience. Thus, suspended between what we invoke and what we cling to, we continue to seek the possible harmony between the invisible and the tangible. In this fragile balance, perhaps, the truest measure of the human is revealed.

SIAMO FUNAMBOLI
Quell’uomo con le braccia aperte e lo sguardo rivolto al soprannaturale ci parla della condizione umana. Con la mano destra sembra invocare, quasi afferrare lo spirito, mentre nella sinistra stringe due biglietti della lotteria, fragili emblemi del caso e del desiderio materiale. Le sue braccia si aprono come i piatti di una bilancia e nelle mani tiene i due pesi che definiscono la nostra esistenza: lo spirito e la materia. Siamo composti di questo impasto misterioso, di cui nessuno conosce le proporzioni e nel tentativo di seguire l’incerto sentiero verso noi stessi siamo chiamati a misurare e bilanciare quei due carichi. In quella chiesa bizantina è in scena la nostra dualità, l’essere umano come funambolo, sospeso sul sottile filo della vita, che con la lunga asta dell’esperienza tenta di mantenere l’equilibrio tra fede e destino, aspirazione e caducità. Così, sospesi tra ciò che invochiamo e ciò che stringiamo, continuiamo a cercare l’armonia possibile tra l’invisibile e il tangibile. In questo fragile equilibrio si rivela, forse, la più autentica misura dell’umano.
Back to Top